Search
Search Menu

2018

2018

17 novembre 2018 – Fidenza – Lucia di Lammermoor

Il capolavoro di Gaetano Donizetti Lucia di Lammermoor, al Teatro Magnani di Fidenza.
Informazioni dettagliate, Iscrizioni

7 settembre 2018 – LAC di Lugano – Il Barbiere di Siviglia

Il capolavoro di Gioachino Rossini Il Barbiere di Siviglia, con la direzione del Maestro Diego Fasolis in un allestimento del regista Carmelo Rifici. Una coproduzione RSI Radiotelevisione svizzera, LAC Lugano Arte e Cultura, LuganoInScena, LuganoMusica.
Informazioni dettagliate, Iscrizioni

16-19 agosto 2018 – Lugano – Note al Tramonto

Al Boschetto Ciani (nel Parco Ciani) di Lugano, una serie di spettacoli musicali dedicati al tema delle Alpi e al fascino che la montagna ha esercitato su molti compositori nel corso dei secoli.
Locandina
Programma della rassegna

28 aprile 2018 – Teatro Regio di Torino – I Lombardi alla prima crociata


Dramma lirico in quattro atti.
Libretto di Temistocle Solera dall’omonimo poema di Tommaso Grossi.
Musica di Giuseppe Verdi.
Informazioni dettagliate

15 aprile 2018 – Bellinzona – Assemblea generale, Cena e Concerto

Assemblea al ristorante Casa del Popolo, Bellinzona. Cena alla Birreria Bavarese, Bellinzona.

La cena è intervallata dall’esibizione musicale del Duo Kairos String Duo. Un progetto di ricerca dedicato a linguaggi e generi musicali fra loro diversi, formato dal violinista Mario Mauro e dal contrabbassista Claudio Saguatti, entrambi membri dell’orchestra della Fondazione Toscanini di Parma. Il duo propone Il Viaggio possibile, da Handel a Hendrix passando per Piazzolla, un programma che presenta congiuntamente tre artisti assai diversi fra loro – per stile, storia e origine – accomunati da un’indubbia carica innovativa e rivoluzionaria che incanta ancora oggi. Un insolito e curioso percorso, dunque, fra barocco, rock, jazz e tango per scoprire che la musica e due strumenti non hanno (quasi) nessun limite.
Informazioni dettagliate, Iscrizioni, Ordine del giorno